(opere in sotterraneo, opere stradali, grandi opere impiantistiche)
Nella fase di progettazione dell’opera il “coordinatore in fase di progettazione” collabora con il progettista nella pianificazione e individuazione degli interventi che dovranno essere realizzati durante l’esecuzione dei lavori al fine di garantire le migliori condizioni di sicurezza per i lavoratori. Tale attività verrà svolta dal coordinatore attraverso l’analisi dettagliata del progetto, delle fasi lavorative, delle attrezzature, degli impianti e dell’interazione di questi elementi con l’ambiente di lavoro.
L’articolata valutazione del rischio effettuata dal coordinatore dovrà tenere in particolare considerazione la criticità dovuta alle interferenze lavorative tra le imprese; a tale proposito diventa sostanziale la programmazione spazio-temporale dei lavori in modo da ridurre al minimo la sovrapposizione delle attività. Il coordinatore al termine della fase di studio del progetto e dal confronto con i progettisti e i committenti redigerà il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) corredato dalla stima dei costi della sicurezza e dal fascicolo tecnico.
Il PSC costituisce lo strumento utile al “coordinatore in fase di esecuzione” per svolgere il suo ruolo durante la realizzazione dell’opera e alle imprese per adeguare le misure di sicurezza e le procedure operative che andranno indicate e contestualizzate nei propri piani operativi di sicurezza (POS).
ECO-TER offre tale servizio attraverso le competenze e la professionalità dei propri coordinatori maturate nello svolgimento del ruolo nelle opere stradali, nelle opere in sotterraneo (gallerie e pozzi) e nelle grandi opere impiantistiche.